
"Pienza International Music Festival Ivo Petri": VI Edizione (5 Settembre/2 Ottobre 2021)
Video Teaser
CALENDARIO/SCHEDULE:
Il
Pienza
International Music Festival
dedicato alla memoria di don Ivo Petri, ripartirà Domenica
5 Settembre 2021
dopo lo stop dello scorso anno dovuto alla pandemia.
Dieci
gli appuntamenti di questa sesta edizione, dal venerdì alla
domenica, dal 5 Settembre al 2 Ottobre 2021,
che vede il consolidamento delle collaborazioni con le associazioni
territoriali - Comitato
Promotore "La Città della Cultura" Pienza,
Pro
Loco Pienza, Pubblica Assistenza Pienza, Filarmonica di Pienza, Pie
Disposizioni
- ma anche il rinnovato supporto tecnico e organizzativo, oltre che
economico, del Comune
Città di Pienza
che, anche in questa edizione, sostiene il Festival e collabora per
la sua realizzazione nei luoghi più belli della Città.
Numerosi
anche gli sponsor tecnici che hanno confermato l'affetto verso il
Festival - Relais
Il Chiostro di Pienza, Moira Johnson Consulting, Cretaiole, La
Bandita Townhouse, L'Informaturista, Dal Mas, La Buca delle Fate,
Albergo Rutiliano.
Novità
di questa edizione, organizzata dall'Associazione
Armonie in Villa rappresentata
dal M°
Sandro
Gori
e con la collaborazione di Servizio
Radio Telecomunicazioni S.R.L.,
è anche il sostegno del MINISTERO
DELLA CULTURA.
Nel
2015, grazie al supporto del comune di Pienza e dell'assessore alla
cultura Giampietro Colombini, la prima edizione del festival partì
con successo.
Le
successive edizioni hanno sempre annoverato la partecipazione di
grandi musicisti che hanno portato la grande Musica in questo borgo
incantevole nel cuore della Val d'Orcia.
Garanzia
di successo è la più che consolidata Direzione
Artistica del M° Marco Lo Muscio;
un musicista tra i più poliedrici della sua generazione: organista,
pianista e compositore.
Ha
al suo attivo più di 700
concerti tenuti
in alcune delle cattedrali e sale da concerto più rinomate, da Notre
Dame a Parigi a Westminster Abbey a Londra, dalla Filarmonica di San
Pietroburgo alla cattedrale di San Tommaso sulla Quinta Strada di New
York, dal King's College di Cambridge (unico italiano invitato tre
volte) al Merton College di Oxford. Le sue composizioni sono state
eseguite in tutto il mondo (Europa, Russia, America, Australia, Nuova
Zelanda, Sud Africa, Singapore) ed interpretate da alcuni dei più
rinomati musicisti con commissioni e collaborazioni con l'università
di Harvard in America.
Anche
in questa annualità sono ospiti del Pienza International Music
Festival artisti di grande caratura internazionale: Sandro
Ivo Bartoli, Andra Padova, Chris Jarrett, Martina Cukrov, Andrea
Trovato, Johannes Skudlik, Georg Hiemer, David Riondino
e molti altri.
Si
riconferma anche in questa edizione la collaborazione con FESTIVAL E.V,
diretto dal M° Johannes Skudlik; una condivisione artistica ed una
progettualità di diffusione della grande Musica che unisce i due
Festival che, oltre ad esibizioni di conclamati interpreti
internazionali e di ensemble strumentali di grande livello offrono la
possibilità di conoscere giovani talenti molto promettenti.
Vi
aspettiamo numerosi!
Pienza
International Music Festival rispetta tutte le procedure di legge per
il contenimento della diffusione del virus COVI-19.
L'ingresso
ai concerti è libero.
La
prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti.
1) Domenica 5 Settembre ore 18.30 - Cortile Palazzo Piccolomini - In collaborazione con Festival E.V. (Germania): Andrea Trovato (Pianoforte) - Silvia Martinelli (Soprano)
2) Venerdì 10 Settembre ore 21.00 - Sant' Anna in Camprena: Marco Lo Muscio (Organo/Pianoforte) - Alessio Benvenuti (Violino)
3) Sabato 11 Settembre ore 18.30 - Cortile Palazzo Piccolomini: Sandro Ivo Bartoli (Pianoforte)
4) Domenica 12 Settembre ore 18.30 - Cortile Palazzo Piccolomini - In collaborazione con Festival E.V. (Germania): Martina Cukrov e Chris Jarrett (Pianoforte)
5) Sabato 18 Settembre ore 18.30 - Cortile Palazzo Piccolomini: Marco Lo Muscio (Pianoforte)
6) Domenica 19 Settembre ore 21.00 - Chiesa di San Francesco: Andrea Padova (Pianoforte)
7) Venerdì 24 Settembre ore 21.00 - Chiesa di San Francesco - In collaborazione con Festival E.V. (Germania): Johannes Skudlik (Pianoforte) - Georg Hiemer (Tromba)
8) Sabato 25 Settembre ore 18.30 - Chiostro Palazzo Borgia - Trio Gherardeschi
9) Domenica 26 Settembre ore 18.30 - Giardino S. Carlo Borromeo - Solisti dell'orchestra Domenico Scarlatti con la partecipazione della soprano Silvia Pacini
10) Sabato 2 Ottobre ore 21.00 - Cortile Palazzo Piccolomini - BANDA BARSOTTI: Luca Magni flauto, Fabio Battistelli clarinetto, Massimo Barsotti pianoforte, Giulio Barsotti contrabbasso; con David Riondino: Voce narrante.